Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • La tenuta
  • La storia
  • Olio di Liano
  • Blog
  • Contatti
Home
  • I nostri Mercati
    I nostri Mercati
    Scopri
  • Merenda nell'oliveta
    Merenda nell'oliveta: Tenuta del Castellazzo - L'olio di Liano

    Associazione Nazionale Città dell'Olio presenta la 3ª edizione della "Merenda nell'oliveta" 

    Scopri
  • Campagna di produzione 2022
    Campagna di produzione 2022
    Scopri
  • Campagna di produzione 2021
    Campagna di produzione 2021
    Scopri
  • Olio di Liano
    L'olio di Liano

    Di colore verde smeraldo con riflessi e tonalità dorati, quest’olio ha un sapore piccante e piacevolmente amarognolo. Ottimo se usato crudo per insaporire verdure, pesci e per preparare salse.

    Scopri
  • Tenuta del Castellazzo
    Tenuta del Castellazzo

    Splendida tenuta immersa nel cuore delle colline imolesi.
    Abbiamo portato gli uliveti su queste splendide colline per produrre il miglior olio extravergine di oliva.

    Scopri

Tenuta del Castellazzo

Uliveti sulle splendide colline di Liano.

La tenuta

 

Situata sulle prime colline dell’Appennino tosco-romagnolo, la Tenuta del Castellazzo si estende su una superficie di circa 20 ettari, a un’altitudine massima di 330 metri, lungo il versante che da ovest guarda l’incontaminata Valle del Sillaro. Le particolari condizioni climatiche della zona favoriscono la coltivazione dell’Ulivo: a partire dai primi impianti, risalenti al 2012, la Tenuta del Castellazzo annovera oggi circa 850 piante messe a dimora. I filari sono in continua espansione, con progetti di ulteriori, futuri impianti. Le cultivar prescelte, in attuazione di una coraggiosa e innovativa sperimentazione, provengono dall’Italia Centrale e circa la metà delle piante in produzione appartengono alla varietà Canino, originaria della Tuscia, conosciuta anche come “l’Ulivo degli Etruschi”. Il Leccio del Corno, originaria della zona di Firenze, copre circa il 20% della produzione, mentre le rimanenti piante appartengono alla diffusa e insostituibile cultivar Leccino. Immancabili gli impollinatori, delle varietà Frantoio, Maurino e Pendolino.

Oggi, dunque, l’olio prodotto dalla Tenuta del Castellazzo è un blend di eccellente qualità, risultato della sapiente miscelazione delle varietà coltivate, ma è prevista la futura ed esclusiva realizzazione di un monocultivar ottenuto dalla varietà “Canino”, quale peculiare espressione della propria olivicoltura.

Scopri

  • I nostri Mercati
    I nostri Mercati
    Scopri
  • Merenda nell'oliveta
    Merenda nell'oliveta: Tenuta del Castellazzo - L'olio di Liano

    Associazione Nazionale Città dell'Olio presenta la 3ª edizione della "Merenda nell'oliveta" 

    Scopri
  • Campagna di produzione 2022
    Campagna di produzione 2022
    Scopri
  • Campagna di produzione 2021
    Campagna di produzione 2021
    Scopri
  • Olio di Liano
    L'olio di Liano

    Di colore verde smeraldo con riflessi e tonalità dorati, quest’olio ha un sapore piccante e piacevolmente amarognolo. Ottimo se usato crudo per insaporire verdure, pesci e per preparare salse.

    Scopri
  • Tenuta del Castellazzo
    Tenuta del Castellazzo

    Splendida tenuta immersa nel cuore delle colline imolesi.
    Abbiamo portato gli uliveti su queste splendide colline per produrre il miglior olio extravergine di oliva.

    Scopri
Home
Copyright © 2018 Tenuta del Castellazzo P.IVA 03149131207 . All rights reserved.

Footer menu

  • Home
  • Contatto
  • Cookie policy
  • Privacy policy